Menu principale:
V I N I
Benvenuti,
in questa pagina potete consultare il nostro catalogo dei vini rossi e rosati italiani.
Per facilitarvi nella ricerca abbiamo elencato il catalogo in ordine alfabetico, indicando per ogni vino: il produttore, l'annata di produzione, la regione di provenienza, la tipologia enologica e il prezzo.
Visitando la nostra enoteca potrete trovare molte altre referenze enologiche. Per informazioni, richieste o consigli cliccate qui, il nostro esperto vi risponderà in breve tempo.
PER RICHIEDERE INFO |
PER ORDINARE |
|||
CATALOGO VINI ROSSI e ROSATI
- in ordine alfabetico -
A
Achelo 2021 La Bracesca dei Marchesi Antinori - Toscana doc - euro 13,90;
Vernatsch Riserva “Furst” annata 2017 – Cantina Meran – Alto Adige doc – euro 24,90;
Achelo" Syrah Cortona DOC annata 2022 - La Bracesca Antinori - Toscana - €16,95 (Offerta 6 bottiglie - €13,90 cad.)
Aglianico del Vulture DOC "Il Repertorio" annata 2021 - Cantine del Notaio - Campania - €24,90;
Aglianico del Vulture DOC "La Firma" annata 2016 - Cantine del Notaio - Campania - €35,90;
Aglianico del Vulture DOC "Titolo" annata 2019 - Elena Fucci - Basilicata - €34,90;
Aglianico Molise DOC Riserva "Contado" annata 2017 - Di Majo Norante - Molise - €15,90;
Albarossa Piemonte DOC "La Lus" annata 2021 - Banfi - Piemonte - €20,90 (Offerta 6 bottiglie - €16,50 cad.);
Alicante "Querciolaia" Maremma Toscana DOC annata 2020 - Mantellassi - Toscana - €24,90;
Amarone della Valpolicella DOCG "Claravetta" annata 2019 - Selezione Le Clivie - Veneto - €29,90;
Amarone della Valpolicella DOCG "Monte Lodoletta" 2016 - Dal Forno Romano - Veneto - €399,00 (Solo su prenotazione);
Amarone della Valpolicella DOCG "Pietro Dal Cero" annata 2018 - Cà dei Frati - Veneto - €75,00;
Amarone della Valpolicella DOCG annata 2018 - Villa Belvedere - Veneto - €39,90;
Amarone della Valpolicella DOCG BIO "Conte Gastone" annata 2020 - Massimago - Veneto - €49,90;
Amarone della Valpolicella DOCG BIO Riserva "SVM400" 2016 (solo 1233 bottiglie prodotte) - Massimago - Veneto - €110,00;
Amarone della Valpolicella DOCG Classico "Costasera" annata 2019 - Masi - Veneto - €39,90;
Amarone della Valpolicella DOCG Classico "Vaio Armaron" annata 2017 - Serego Alighieri Masi - Veneto - €79,90;
Amarone della Valpolicella DOCG Classico annata 2015 - Bertani - Veneto - €99,90;
Amarone della Valpolicella DOCG Classico annata 2017 - Quintarelli - Veneto - €320,00;
Amarone della Valpolicella DOCG Classico annata 2019 - Speri - Veneto - €69,90;
Amarone della Valpolicella DOCG Classico annata 2019 - Zenato - Veneto - €57,00 (Offerta 6 bottiglie - €300,00);
Amarone della Valpolicella DOCG Classico annata 2020 - Allegrini - Veneto - €79,90;
Amarone della Valpolicella DOCG Classico Riserva "Costasera" annata 2018 - Masi - Veneto - €59,90;
Ampio delle Mortelle" Toscana IGT annata 2019 - Antinori - Toscana - Prezzo da richiedere in enoteca;
"Angheli" Sicilia DOC annata 2017 - Donnafugata - Sicilia - €19,90;
"Anghelu Ruju" Alghero Liquoroso Riserva DOC 2008 (Rosso Dolce Liquoroso) - Sella & Mosca - Sardegna - €49,90;
"Alba Picit" - Marchesi di Barolo - annata 2021 - Piemonte - €24,90;
B
Barbacarlo Pavia Rosso IGT annata 2022 - Maga Lino - Lombardia - €79,90 (Solo su prenotazione);
Barbaresco DOCG annata 2021 - Bruno Rocca - Piemonte - €59,90;
Barbaresco DOCG annata 2021 - Gaja - Piemonte - €275,00;
Barbaresco DOCG BIO annata 2021 - Ceretto - Piemonte - €55,00;
Barbaresco DOCG Riserva "Asili" BIO annata 2021 - Ceretto - Piemonte - €199,00;
Barbaresco DOCG Riserva "Costa Russi" annata 2021 - Gaja - Piemonte - €825,00;
Barbaresco DOCG Riserva "Currà" annata 2021 - Bruno Rocca - Piemonte - €110,00;
Barbaresco DOCG Riserva "Rabaja" annata 2021 - Bruno Rocca - Piemonte - €119,00;
Barbaresco DOCG Riserva "Serragrilli" annata 2019 - Marchesi di Barolo - Piemonte - €39,90;
Barbaresco DOCG Riserva "Sorì San Lorenzo" annata 2021 - Gaja - Piemonte - €825,00;
Barbaresco DOCG Riserva "Sorì Tildin" annata 2021 - Gaja - Piemonte - €825,00;
Barbera d'Alba DOC "Alia" annata 2022 - Selezione Le Clivie - Piemonte - €9,90;
Barbera d'Alba DOC "Ciabot della Luna" annata 2022 - Voerzio Martini - Piemonte - €24,90;
Barbera d'Alba DOC "Pian Romualdo" annata 2022 - Prunotto - Piemonte - €25,90;
Barbera d'Alba DOC BIO "Piana" annata 2022 - Ceretto - Piemonte - €24,90;
Barbera d'Alba DOC Superiore annata 2022 - Vinicola Rotondi - Piemonte - €19,90 (Offerta 6 bottiglie - €17,50 cad.);
Barbera d'Asti DOCG "Hasta" annata 2022 - Da Castello - Piemonte - €8,90;
Barbera d'Asti DOCG Riserva "Ai Suma" annata 2020 - Braida - Piemonte - €79,90;
Barbera d'Asti DOCG Riserva "Bricco dell'Uccellone" annata 2020 - Braida - Piemonte - €65,00;
Barbera d'Asti DOCG Riserva "Bricco della Bigotta" annata 2019 - Braida - Piemonte - €59,90;
Barbera DOC "Grignolona" annata 2022 - Ca' del Gè - Lombardia - €14,90;
Barbera Oltrepò Pavese DOC annata 2022 - Vinicola Rotondi - Lombardia - €5,90 (Offerta 6 bottiglie - €5,00 cad.);
Barbera Piemonte DOC "Né" annata 2022 - Da Castello - Piemonte - €6,90;
Barolo Chinato (Rosso Dolce Liquoroso) - Cocchi - Piemonte - Vino Aromatizzato - €39,90;
Barolo Chinato (Rosso Dolce Liquoroso) - Franco Conterno - Piemonte - Vino Aromatizzato - €39,90;
Barolo DOCG "Bussia" annata 2020 - Prunotto - Piemonte - €79,90;
Barolo DOCG "Conteisa" annata 2020 - Gaja - Piemonte - 400,00;
Barolo DOCG "Dagromis" annata2020 - Gaja - Piemonte - €99,90;
Barolo DOCG "Sperss" annata 2020 - Gaja -24 Piemonte - €440,00;
Barolo DOCG annata 2019 - annata Voerzio Martini - Piemonte - €59,90;
Barolo DOCG annata 2020 - Selezione Le Clivie - Piemonte - €39,90;
Barolo DOCG annata 2020 - Vinicola Rotondi - Piemonte - €49,90;
Barolo DOCG BIO annata 2020 - Ceretto - Piemonte - €65,00;
Barolo DOCG Riserva "Bricco Rocche" annata 2020 - Ceretto - Piemonte - €199,00;
Barolo DOCG Riserva "Brunate" annata 2020 - Ceretto - Piemonte - €139,90;
Barolo DOCG Riserva "Cannubi" annata 2019 - Marchesi di Barolo - Piemonte - €99,90;
Barolo DOCG Riserva "Cerretta" annata 2018 - Prunotto - Piemonte - €99,90;
Barolo DOCG Riserva "Coste di Rose" annata 2019 - Marchesi di Barolo - Piemonte - €79,90;
Barolo DOCG Riserva "La Serra" annata 2015 - Voerzio Martini - Piemonte - €79,90;
Barolo DOCG Riserva "Sarmassa" annata 2019 - Marchesi di Barolo - Piemonte - €89,90;
Barolo DOCG Riserva Bussia "Vigna Colonnello" annata 2017 - Prunotto - Piemonte - €179,90;
"Bell'Assai" Vittoria DOC Frappato Sicilia annata 2022 - Donnafugata - Sicilia - €19,90;
"Belnero" Toscana IGT annata 2022 - Banfi - Toscana - €19,90;
Biferno Rosso DOC "Ramitello" annata 2020 - Di Majo Norante - Molise - €14,90;
Bolgheri DOC Rosso "Camarcanda" 2021 - Ca' Marcanda Gaja - Toscana - €215,00;
Bolgheri DOC Rosso "Cipriana" 2022 - Cipriana - Toscana - €24,90;
Bolgheri DOC Rosso "Cont'Ugo" 2021 - Tenuta Guado al Tasso Antinori - Toscana - €49,90;
Bolgheri DOC Rosso "Il Bruciato" 2022 - Guado al Tasso Antinori - Toscana - €29,90 (Offerta 6 bottiglie - €26,00 cad.);
Bolgheri DOC Rosso "Le Serre Nuove" 2021 - Tenuta dell'Ornellaia - Toscana - €54,90;
Bolgheri DOC Rosso "Magari" 2022 - Ca' Marcanda - Toscana - €79,90;
Bolgheri DOC Superiore "Guado al Tasso" 2019 - Marchesi Antinori - Toscana - €165,00;
Bolgheri DOC Superiore "Matarocchio" 2019 - Tenuta Guado al Tasso Antinori - Toscana - €460,00;
Bolgheri DOC Superiore "Ornellaia" 2021 - Tenuta dell'Ornellaia - Toscana - Prezzo da richiedere in enoteca;
Bolgheri Sassicaia DOC "Sassicaia" 2015 - Tenuta San Guido dei Marchesi Incisa - Toscana - Prezzo da richiedere in enoteca;
Bolgheri Sassicaia DOC "Sassicaia" 2016 - Tenuta San Guido dei Marchesi Incisa - Toscana - Prezzo da richiedere in enoteca;
Bolgheri Sassicaia DOC "Sassicaia" 2017 - Tenuta San Guido dei Marchesi Incisa - Toscana - Prezzo da richiedere in enoteca;
Bolgheri Sassicaia DOC "Sassicaia" 2018 - Tenuta San Guido dei Marchesi Incisa - Toscana - Prezzo da richiedere in enoteca;
Bolgheri Sassicaia DOC "Sassicaia" 2021 - Tenuta San Guido dei Marchesi Incisa - Toscana - Prezzo da richiedere in enoteca;
Bonarda Oltrepò Pavese DOC Frizzante "Bricco del Prete" Ultima Annata - Ca' del Gè - Lombardia - €9,90;
"Botrosecco" Maremma Toscana DOC 2022 - Le Mortelle Antinori - Toscana - €23,90;
Brachetto d'Acqui DOCG 2024 (Dolce) - Braida - Piemonte - €12,90;
"Brama" Syrah Valli di Porto Pino IGT 2016 - Cantine Mesa - Sardegna - €19,90;
"Brentin" Veneto IGT 2022 - Maculan - Veneto - €14,90;
Brunello di Montalcino DOCG "Campogiovanni" 2018 - San Felice - Toscana - €55,00 (Offerta 6 bottiglie - €45,00 cad.);
Brunello di Montalcino DOCG "Le Macioche" 2019 - Cotarella - Toscana - €75,00;
Brunello di Montalcino DOCG "Luce" 2019 - Marchesi De Frescobaldi - Toscana - €125,00;
Brunello di Montalcino DOCG "Poggio alle Mura" 2019 - Banfi - Toscana - €65,00;
Brunello di Montalcino DOCG 2015 - Biondi Santi - Toscana - €250,00;
Brunello di Montalcino DOCG 2016 - Biondi Santi - Toscana - €220,00;
Brunello di Montalcino DOCG 2015 - Pian delle Vigne Antinori - Toscana - €59,90;
Brunello di Montalcino DOCG BIO 2018 - Poggio dell'Aquila - Toscana - €49,90;
Brunello di Montalcino DOCG Riserva "Poggio all'Oro" 2015 - Banfi - Toscana - €180,00;
Brunello di Montalcino DOCG Riserva "Vigna Ferrovia" 2016 - Pian delle Vigne Antinori - Toscana - €120,00;
Brunello di Montalcino DOCG Riserva "Vigna Marrucheto" 2018 - Banfi - Toscana - €89,90;
"Burson" Ravenna Rosso IGT 2013 - Zini - Emilia-Romagna - €24,90;
Buttafuoco DOC "Fajro" 2021 - Ca' del Gè - Lombardia - €24,90;
C
Cabernet Sauvignon "Monteleone" Colli di Scandiano e Canossa DOC 2021- Albinea Canali - Emilia-Romagna - €9,90;
Cabernet Sauvignon Friuli Grave DOC 2022 - Antonutti - Friuli - €9,90;
"Calafuria" Rosato Salento IGT - Tormaresca - Puglia - €14,90;
Cannonau di Sardegna DOC "Costera" 2021 - Argiolas - Sardegna - €13,90;
Cannonau di Sardegna DOC "Moro" 2022 - Cantine Mesa - Sardegna - €19,90;
Carignano del Sulcis DOC "Buio" 2022 - Cantine Mesa - Sardegna - €14,95;
Carignano del Sulcis DOC "Cardanera" 2023 - Argiolas - Sardegna - €14,90;
Carignano del Sulcis DOC Riserva "Buio Buio" 2020 - Cantine Mesa - Sardegna - €29,90;
"Castello del Terriccio" Toscana IGT 2017 - Castello del Terriccio - Toscana - €85,00;
Cesanese "Tefra" Lazio IGT 2021 - Campolavico - Lazio - €19,90;
Chambave Valle d'Aosta DOC 2023 - La Crotta di Vegneron - Valle d'Aosta - €14,90;
Chianti Classico DOCG "San Jacopo da Vicchiomaggio" 2022 - Castello di Vicchiomaggio - Toscana - €18,90;
Chianti Classico DOCG 2020 - Castello di Cacchiano - Toscana - €24,90;
Chianti Classico DOCG Riserva "Marchese Antinori" 2020 - Tenuta Tignanello Antinori - Toscana - €39,90;
Chianti Classico DOCG Riserva "Villa Antinori" 2021 - Marchesi Antinori - €25,90;
Chianti Classico DOCG Riserva 2019 - Castello di Cacchiano - Toscana - €29,90;
Chianti Classico DOCG Riserva Gran Selezione Gaiole "Millennio" 2020 - Castello di Cacchiano - Toscana - €39,90;
Chianti Rufina Riserva DOCG 2019 - Castello del Trebbio - Toscana - €22,90;
Chianti Superiore DOCG 2022 - Castello Trebbio - Toscana - €14,95;
Colli di Luni DOC Rosso "Auxo" 2022 - Lunae - Liguria - €12,90;
Collio DOC Rosso "San Serff" 2005 (prodotte n. 1038 bottiglie) - Castello di Spessa - Friuli - €69,00
Conero DOCG Riserva 2020 - Tenuta del Montalto - Marche - €19,90;
Curtefranca Rosso DOC "Corte del Lupo" 2020 - Cà del Bosco - Lombardia - €29,90;
D
Ciliegiolo Maremma Toscana DOC "Maestrale" 2023 - Mantellassi - Toscana - €12,90;
Dolcetto d'Alba BIO "Rossana" 2022 - Ceretto - Piemonte - €19,90;
Dolcetto d'Alba DOC "Alia" 2023 - Selezione Le Clivie - Piemonte - €9,90;
Dolcetto d'Alba DOC 2023 - Vinicola Rotondi - Piemonte - €14,90;
"Don Luigi" Molise Rosso DOC Riserva 2019 - Di Majo Norante - Molise - €34,90;
E - F
Etna Rosso DOC "Kubba" 2020 - Monteleone - Sicilia - €49,90;
Etna Rosso DOC "Mofete" 2020 - Palmeto Costanzio - Sicilia - €24,90;
Etna Rosso DOC "Regieterre" 2020 - Musita - Sicilia - €19,90;
Etna Rosso DOC "Rumex" 2021 - Monteleone - Sicilia - €69,90;
Etna Rosso DOC "Russu di Carpene" 2020 - Tenuta Monte Gorna - Sicilia - €29,90;
Etna Rosso DOC "Sul Vulcano" 2021 - Donnafugata - Sicilia - €22,90;
Etna Rosso DOC 2021 - Monteleone - Sicilia - €35,00;
"Excelsus" Toscana IGT 2019 - Banfi - Toscana - €49,90;
"Fattoria Le Maestrelle" Toscana IGT Rosso 2022 - Santa Cristina Antinori - Toscana - €12,90;
"Fichimori" Rosso IGT Salento 2023 (Rosso da pesce) - Tormaresca - Puglia - €14,90;
"Flaccianello della Pieve" Colli Toscana Centrale IGT 2020 - Fontodi - Toscana - €160,00;
"Fontemerlano" Toscana IGT 2020 (4130 bottiglie) - Castello di Cacchiano - Toscana - €45,00;
Fumin Valle d'Aosta DOC "Esprit Follet" 2020 - La Crotta di Vegneron - Valle d'Aosta - €22,90;
G
Gattinara DOCG 2018 - Torraccia del Piantavigna - Piemonte - €29,90;
Ghemme DOCG 2017 - Torraccia del Piantavigna - Piemonte - €29,90;
Grumello Valtellina Superiore DOCG 2021 - Rainoldi - Lombardia - €20,90;
"Guado al Tasso" Bolgheri DOC Superiore 2019 - Marchesi Antinori - Toscana - €165,00;
"Guidalberto" Toscana IGT 2022 - Tenuta San Guido - Toscana - €59,90;
Gutturnio Superiore DOC Colli Piacentini 2021 - La Torretta - Emilia Romagna - €11,90;
I
Inferno Valtellina Superiore DOCG 2021 - Rainoldi - Lombardia - €20,90;
L
Lacrima di Morro d'Alba DOC 2023 - Belisario - Marche - €14,90;
Lago di Caldaro Kalterersee Alto Adige Sudtirol DOC 2023 - H. Lun - Alto Adige - €10,90;
Lagrein Alto Adige Sudtirol DOC 2022 - Terlan - Alto Adige - €19,90;
Lagrein Alto Adige Sudtirol DOC 2023 - Abbazia di Novacella - Alto Adige - €14,95;
Lagrein Alto Adige Sudtirol DOC 2023 - H. Lun - Alto Adige - €14,90;
Lagrein Riserva "Gries" Alto Adige Sudtirol DOC 2022 - Terlan - Alto Adige - €31,00;
Lambrusco Emilia IGT FB Metodo Ancestrale - Albinea Canali - Emilia-Romagna - €14,90;
Lambrusco Reggiano DOC - Albinea Canali - Emilia-Romagna - €6,90;
Lambrusco Reggiano DOC "Foglie Rosse" - Albinea Canali - Emilia-Romagna - €9,90;
Langhe DOC "Darmagi" 2021 - Gaja - Piemonte - €420,00;
Langhe DOC "Monsordo" 2021 - Ceretto - Piemonte - €29,90;
Langhe DOC "Sito Moresco" 2022 - Gaja - Piemonte - €59,90;
"Le Difese" Toscana IGT 2023 - Tenuta San Guido - Toscana - €24,90;
"Le Serre Nuove" Bolgheri DOC Rosso 2021 - Tenuta dell'Ornellaia - Toscana - €54,90;
"Le Volte dell'Ornellaia" Toscana IGT 2022 - Tenuta dell'Ornellaia - Toscana - €22,90;
"Lumera" Sicilia DOC Rosato 2023 (Rosè) - Donnafugata - Sicilia - €14,90;
"Lupicaia" Toscana IGT Rosso 2015 - Castello del Terriccio - Toscana - €150,00;
"Lupicaia" Toscana IGT Rosso 2016 - Castello del Terriccio - Toscana - €140,00;
M
Malbech "Vie Cave" Toscana IGT 2021 - Fattoria Aldobrandesca Antinori - Toscana - €29,90;
Malvasia Nera Salento IGT "Talò" 2023 - San Marzano - Puglia - €14,90;
Marzemino Trentino DOC 2022 - Concilio - Trentino - €9,90;
Massetino Toscana IGT 2022 - Tenuta dell'Ornellaia - Toscana - €299,00;
Masseto Toscana IGT 2021 - Tenuta dell'Ornellaia - Toscana - Prezzo da richiedere in enoteca;
"Matarocchio" Bolgheri DOC Superiore 2019 - Tenuta Guado al Tasso Antinori - Toscana - Prezzo da richiedere in enoteca;
"Matarocchio" Bolgheri DOC Superiore 2019 - Tenuta Guado al Tasso Antinori - Toscana - €460,00;
Merlot Alto Adige DOC Riserva "Gant" 2021 - Cantine Andrian - Alto Adige - €69,90;
Merlot Alto Adige DOC Riserva "Siebeneich" 2021 - Terlan - Alto Adige - €29,90;
Merlot Friuli DOC 2021 - Antonutti - Friuli - €9,90;
Merlot Riserva "Marina Cvetic" Terre Aquilane IGT 2017 - Masciarelli - Abruzzo - €32,00;
Merlot Veneto IGT BIO 2023 - Pizzolato - Veneto - €9,90;
"Mille e Una Notte" Sicilia DOC Rosso 2019 - Donnafugata - Sicilia - €69,90;
Monica di Sardegna DOC "Perdera" 2022 - Argiolas - Sardegna - €11,90;
"Monpertone" Monferrato DOC 2022 - Prunotto - Piemonte - €14,90;
Montepulciano d'Abruzzo DOC "Gianni Masciarelli" 2020 - Masciarelli - Abruzzo - €12,90;
Montepulciano d'Abruzzo DOC 2022 - Vinicola Rotondi - Abruzzo - €7,90;
Montepulciano d'Abruzzo DOC Riserva "Marina Cvetic" 2019 - Masciarelli - Abruzzo - €29,90;
"Montiano" Lazio IGT 2020 - Falesco - Lazio - €69,90;
"Moreccino" Toscana IGT 2022 - Casa di Terra - Toscana - €19,90;
"Moreccio" Toscana IGT Rosso 2022 - Casa di Terra - Toscana - €19,90;
Morellino di Scansano DOCG "Mentore" 2023 - Mantellassi - Toscana - €12,90;
Morellino di Scansano DOCG 2022 - Le Lupinaie - Toscana - €12,90;
Morellino di Scansano DOCG BIO "Il Mago di Oz" 2023 - Mantellassi - Toscana - €14,90;
Morellino di Scansano DOCG Riserva "Sentinelle" 2020 - Mantellassi - Toscana - €19,90;
"Mori Vecio" Trentino DOC Rosso Riserva 2018 - Cantina di Trento - Trentino - €19,90;
N
"Nanà" Calabria IGT Rosso BIO 2022 - Ceraudo - Calabria - €19,90;
Nebbiolo "Cinquanta 50" Terrazze Retiche di Sondrio IGT 2012 - Plozza - Lombardia - €39,90;
Nebbiolo d'Alba DOC "La Pensiva" 2022 - Selezione Le Clivie - Piemonte - €14,90;
Nebbiolo d'Alba DOC BIO "Bernardina" 2022 - Ceretto - Piemonte - €25,90;
Nebbiolo Langhe DOC "Ciabot della Luna" 2022 - Voerzio Martini - Piemonte - €24,90;
Nebbiolo Langhe DOC 2022 - Vinicola Rotondi - Piemonte - €19,90;
Negroamaro Salento IGT "F" 2019 - San Marzano - Puglia - €29,90;
Negroamaro Salento IGT "MOI" 2021 - Varvaglione - Puglia - €7,90;
Negroamaro Salento IGT "Talò" 2022 - San Marzano - Puglia - €14,90;
Negroamaro Salento IGT Collezione Privata "Old Vines" 2020 - Varvaglione - Puglia - €34,90;
Nero d'Avola Sicilia DOC "Rabàh" 2020 - Musita - Sicilia - €6,90;
Nero d'Avola Sicilia DOC "Sherazade" 2022 - Donnafugata - Sicilia - €14,90;
Nero d'Avola Sicilia DOC BIO "Organicum" 2022 - Musita - Sicilia - €14,90;
Nero di Troia Puglia IGT "Talò" 2023 - San Marzano - Puglia - €14,90;
Nizza DOCG "Vinearei" 2021 - Marchesi di Barolo - Piemonte - €25,90;
Nobile di Montepulciano DOCG 2020 - La Bracesca Antinori - Toscana - €24,90;
O - P
"Oreno" Toscana IGT 2021 - Sette Ponti - Toscana - €89,90;
"Ornellaia" Bolgheri DOC Superiore 2021 - Tenuta dell'Ornellaia - Toscana - Prezzo da richiedere in enoteca;
"Passocalcara" Rosso Sicilia DOC Riserva 2018 - Musita - Sicilia - €19,90;
Pinot Nero Alto Adige DOC 2023 - Abbazia di Novacella - Alto Adige - €16,90;
Pinot Nero Alto Adige DOC 2023 - Cantina Terlan - Alto Adige - €24,90;
Pinot Nero Alto Adige DOC 2023 - H. Lun - Alto Adige - €14,90;
Pinot Nero Alto Adige DOC Riserva "Anrar" 2018 - Cantina Andrian - Alto Adige - €55,00;
Pinot Nero Alto Adige DOC Riserva "Monticol" 2021 - Cantina Terlan - Alto Adige - €39,90;
Pinot Nero Collio DOC "Casanova" 2021 - Castello di Spessa - Friuli - €29,90;
"Pinot Nero della Sala" Umbria IGT 2021 - Castello della Sala Antinori - Umbria - €59,90;
Pinot Nero Friuli Grave DOC 2022 - Antonutti - Friuli - €10,90;
Pinot Nero Pavia IGT "Costa del Vento" 2022 - Cà del Gè - Lombardia - €13,90;
Pinot Nero Sebino Rosso IGT "P Nero" 2019 - Ca' del Bosco - Lombardia - €79,90;
Pinot Nero Valle d'Aosta DOC 2019 - La Crotta di Vegneron - Valle d'Aosta - €15,90;
Pinot Nero Valle Venosta DOC Riserva "Vinschgal" 2019 - Cantina Meran - Alto Adige - €19,90;
Pinot Nero Venezia DOC BIO 2022 - Cantina Pizzolato - Veneto - €12,90;
"Poggio alle Nane" Maremma Toscana DOC 2021 - Le Mortelle Antinori - Toscana - €69,90;
"Poppone" Trevenezie IGT Rosso 2021 - Antonutti - Friuli - €19,90;
Primitivo di Manduria DOP "Papale" 2022 - Varvaglione - Puglia - €14,90;
Primitivo di Manduria DOP "Sessantanni" 2019 - San Marzano - Puglia - €29,90;
Primitivo di Manduria DOP "Talò" 2022 - San Marzano - Puglia - €15,90;
Primitivo di Manduria DOP Gran Riserva "Il Cardinale" 2019 - Varvaglione - Puglia - €39,90;
Primitivo di Manduria DOP Riserva "Anniversario 62" 2019 - San Marzano - Puglia - €34,90;
Primitivo di Manduria DOP Riserva "Papale Oro" 2020 - Varvaglione - Puglia - €29,90
Primitivo di Puglia IGT "Moi" 2022 - Varvaglione - Puglia - €8,90;
Primitivo di Puglia IGT "Neprica" 2023 - Tormaresca - Puglia - €9,90;
Primitivo Rosato Rosa di Primitivo IGT "Idea" - Varvaglione - Puglia - €14,90;
"Promis" Toscana IGT 2022 - Ca' Marcanda Gaja - Toscana - €49,90;
R
Raboso Veneto IGT BIO 2022 - Cantina Pizzolato - Veneto - €11,90;
Refosco dal Peduncolo Rosso Friuli DOC 2022 - Antonutti - Friuli - €9,90;
"Ronchedone" 2021 - Cà dei Frati - Lombardia - €19,90;
"Rosa dei Frati" Rosato - Cà dei Frati - Lombardia - €14,90;
"Rosa Grande" Isola dei Nuraghi IGT 2023 - Cantine Mesa - Sardegna - €19,90;
Rosso di Montalcino DOC 2017 - Lisini - Toscana - €24,90;
Rosso di Montalcino DOC 2022 - Caparzo - Toscana - €19,90;
Rosso di Montalcino DOC BIO 2022 - Poggio dell'Aquila - Toscana - €24,90;
Rosso di Valtellina DOC "Giùen" 2022 - Nino Negri - Lombardia - €16,90 (Offerta 6 bottiglie - €12,90 cad.);
Rosso Puglia Passito IGT "Paralupi" 2022 - Varvaglione - Puglia - €19,90;
Ruchè di Castagnole Monferrato DOCG "Nobilis" 2019 - Tenuta Montemagno - Piemonte - €16,00;
S
Sagrantino Montefalco DOCG "Fidenzio" 2016 - Cantina Tudernum - Umbria - €24,90;
Salice Salentino DOP "Salice" 2021 - Varvaglione - Puglia - €14,90;
"San Leonardo" Vigneti delle Dolomiti IGT 2019 - Tenuta San Leonardo - Trentino - €99,90;
Sangiovese "Orci" Toscana IGT Rosso 2021 (Sangiovese affinato in anfora) - Petroniano - Toscana - €24,90;
Sangiovese Superiore "Le Grillaie" Romagna DOC BIO 2022 - Celli - Emilia-Romagna - €14,90;
Santa Maddalena 2023 - Az. H.Lun - Alto Adige doc - euro 11,90;
Sassella Valtellina Superiore DOCG "Il Glicine" 2021 - Sandro Fay - Lombardia - €33,90;
Sassella Valtellina Superiore DOCG 2020 - Nino Negri - Lombardia - €19,90;
"Sassicaia" Bolgheri Sassicaia DOC 2015 - Tenuta San Guido dei Marchesi Incisa - Toscana - Prezzo da richiedere in enoteca;
"Sassicaia" Bolgheri Sassicaia DOC 2016 - Tenuta San Guido dei Marchesi Incisa - Toscana - Prezzo da richiedere in enoteca;
"Sassicaia" Bolgheri Sassicaia DOC 2017 - Tenuta San Guido dei Marchesi Incisa - Toscana - Prezzo da richiedere in enoteca;
"Sassicaia" Bolgheri Sassicaia DOC 2018 - Tenuta San Guido dei Marchesi Incisa - Toscana - Prezzo da richiedere in enoteca;
"Sassicaia" Bolgheri Sassicaia DOC 2021 - Tenuta San Guido dei Marchesi Incisa - Toscana - Prezzo da richiedere in enoteca;
Schioppettino Trevenezie IGT 2021 - La Magnolia - Friuli - €13,90;
Sforzato di Valtellina DOCG "5 Stelle" 2020 - Nino Negri - Lombardia - €89,90;
Sforzato di Valtellina DOCG "Fruttaio Cà Rizzieri" 2021 - Rainoldi - Lombardia - €69,90;
Sforzato di Valtellina DOCG "Ronco del Picchio" 2021 - Sandro Fay - Lombardia - €59,90;
Sforzato di Valtellina DOCG 2021 - Rainoldi - Lombardia - €39,90;
"Siepi" Toscana IGT 2022 - Marchesi Mazzei - Toscana - €120,00;
"Solaia" Toscana IGT 2020 - Marchesi Antinori - Toscana - Prezzo da richiedere in enoteca;
"Solaia" Toscana IGT 2021 - Marchesi Antinori - Toscana - Prezzo da richiedere in enoteca;
"Summus" Toscana IGT 2020 - Banfi - Toscana - €49,90;
Susumaniello del Salento IGT 2021 - Varvaglione - Puglia - 14,95;
Syrah "Amàl" Terre Siciliane IGP 2023 - Musita - Sicilia - €8,50;
Syrah "Bramasole" Cortona DOC 2021 - La Bracesca Antinori - Toscana - €49,90;
Syrah "Organicsu" Sicilia DOC BIO 2022 - Musita - Sicilia - €14,90;
Syrah Riserva "Marina Cvetic" Colline Pescaresi IGT 2017 - Masciarelli - Abruzzo - €29,90;
T
"Tanca Farrà" Sardegna Alghero Rosso DOC 2020 - Sella & Mosca - Sardegna - €19,90;
Tancredi Sicilia Rosso IGT 2020 - Donnafugata - Sicilia - €39,90;
Taurasi DOCG 2016 - Selezione I Feudali - Campania - €29,90;
Taurasi DOCG 2018 - Mastroberardino - Campania - €35,00;
Taurasi DOCG Riserva "Radici" 2016 - Mastroberardino - Campania - €99,00;
Teroldego Rotaliano Trentino DOC 2023 - Concilio - Trentino - €11,90;
"Terra di Lavoro" Campania IGT 2020 - Galardi - Campania - €49,90;
"Terrano" Venezia Giulia IGT 2020 - Skerk - Friuli - €39,90;
"Tignanello" Toscana Rosso IGT 2011 - Marchesi Antinori - Toscana - Prezzo da richiedere in enoteca
"Tignanello" Toscana Rosso IGT 2016 - Marchesi Antinori - Toscana - Prezzo da richiedere in enoteca
"Tignanello" Toscana Rosso IGT 2019 - Marchesi Antinori - Toscana - Prezzo da richiedere in enoteca
"Tignanello" Toscana Rosso IGT 2021 - Marchesi Antinori - Toscana - Prezzo da richiedere in enoteca
Tintilia del Molise DOC 2020 - Di Majo Norante - Molise - €16,90;
"Trentangeli" Castel del Monte DOC 2017 - Tormaresca - Puglia - €14,90;
"Trentanni" Umbria IGT 2020 - Cotarella - Umbria - €24,90;
"Turriga" Isola dei Nuraghi Rosso IGT 2020 - Argiolas - Sardegna - €99,00;
V
Valcalepio DOC BIO "VR18" 2018 - Castello di Grumello - Lombardia - €14,90;
Valpolicella DOC 2013 - Selezione Le Clivie - Veneto - €9,90;
Valpolicella DOC Superiore "Maternigo" 2020 - Tedeschi - Veneto - €24,90;
Valpolicella DOC Superiore 2021 - Tedeschi - Veneto - €13,90;
Valpolicella Ripasso DOC 2020 - Villa Belvedere - Veneto - €14,90;
Valpolicella Ripasso DOC Superiore "Capitel San Rocco" 2021 - Tedeschi - Veneto - €21,90
Valpolicella Ripasso DOC Superiore "Ripassa" 2020 - Zenato - Veneto - €24,90;
Valpolicella Ripasso DOC Superiore 2020 - Selezione Le Clivie - Veneto - €17,90;
Valtellina Rosso DOC "San Gregorio" 2022 - Rainoldi - Lombardia - €15,90;
Venegazzù Superiore "Capo di Stato" Montello Asolo DOC 2018 - Loredan Gasparini - Veneto - €59,90;
Vermentino Nero Liguria di Levante IGT 2023 - Lunae - Liguria - €18,90;
I prezzi indicati sono IVA inclusa, franco enoteca, salvo conferma disponibilità del prodotto.
PER RICHIEDERE INFO |
PER ORDINARE |
|||
Gli acronimi IGT - IGP - DOC - DOCG sono marchi a tutela dei vini, certificazioni attribuite ai vini le cui caratteristiche dipendono essenzialmente dai vigneti e dalle condizioni naturali dell'ambiente.
Il marchio I.G.T.
è un'acronimo che significa "Indicazione Geografica Tipica". I vini che si fregiano di questo marchio si collocano tra i vini da tavola e le D.o.c. Gli elementi che contraddistinguono una I.g.t. sono l’indicazione geografica della zona da cui provengono, che nella maggior parte dei casi conferisce il nome, il vitigno di base e l’annata di raccolta. Per vantare la dicitura di indicazione geografica tipica i vini devono essere prodotti nel rispetto del disciplinare di produzione.
Il marchio I.G.P.
questo acronimo significa "Indicazione Geografica Protetta" e indica un marchio di origine attribuito dall'Unione Europea a quei prodotti agricoli e alimentari per i quali una determinata qualità, la reputazione o un'altra caratteristica dipende dall'origine geografica e la cui produzione, trasformazione e/o elaborazione, avviene in un'area geografica determinata. Per ottenere la IGP almeno una fase del processo produttivo deve avvenire in una particolare area. Chi produce IGP deve attenersi alle rigide regole produttive stabilite nel disciplinare di produzione e il rispetto di tali regole è garantito da uno specifico organismo di controllo.
Il marchio D.O.C.
con la dicitura “Denominazione di Origine Controllata” si riconoscono i vini prodotti in un’area territoriale definita che vantano particolari caratteristiche enologiche e chimiche, oltre che organolettiche. Tutto il processo produttivo di una D.o.c. è stabilito in un apposito disciplinare di produzione e soltanto il vino prodotto nel pieno rispetto della disciplina produttiva, dopo essere stato sottoposto ad analisi chimico-fisiche ed organolettiche da parte di commissioni di degustazione istituite presso le Camere di Commercio, che controllano la rispondenza del prodotto ai requisiti di cui sopra, potrà fregiarsi della dicitura D.o.c.
Il marchio D.O.C.G.
ovvero "Denominazione di Origine Controllata e Garantita", è riservata a vini di particolare pregio. Sono vini la cui disciplina produttiva è più precisa e dunque più restrittiva di quella dei vini D.o.c. Prima di fregiarsi della dicitura marchio di tutela D.o.c.g. il vino deve aver militato per almeno 5 anni tra i vini D.o.c.
Per informazioni e consigli telefona al n.02/66.84.293 o scrivici cliccando qui.
Il nostro esperto, Signor Brando, ti risponderà in breve tempo.
Enoteca liquoreria VINICOLA ROTONDI
Piazza Lagosta n. 2 - 20124 Milano - Italy
Linee Telefoniche: 02/66.84.293 - 02/66.80.46.52
Giorni di apertura: da Lunedì a Sabato
Giorni di chiusura: Domenica e Lunedì mattina
Orari d'apertura: h.10:00/h.13:00 - h. 16:00/h.19:30.
E-mail: enoteca@vinicolarotondi.it